destionegiorno
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
lentini gaetano
Le sue 54 poesie in Famiglia
 | Malinconia
dei vivi, in un’immagine
passeggera, il pensiero ... mi
consuma, per la non gravidanza,
mi ... inaspriva; il giardino era
fertile, in estate è nato, nelle
prime ore della sera.
Il ritardi della
sua nascita, sono state
leggi

| 

|
|
|
 | Vivere con
questi dolori, è come
un’eco che non si spegne;
nulla è di più squallido, non
riflettere su questa gente;
sono i suoi intimi più
incoscienti.
Con il suo
aiuto, loro prendono
forza; agiscono e
leggi

| 

|
|
|
 | Era la soglia,
del primo mio pensiero;
scavo nei ricordi, forte del
mio credo; spasima il mio
cuore, era un amore
vero.
Quando al mio
agognare, di queste
gioie di più ne volevo, nel
ricordo; fu la paura di lei,
di quella rosa,
leggi

| 

|
|
|
 | Quell’uomo mite
sulla sessantina, lascia il
suo paese... rinuncia tutto per
amore della sua cara; voleva
dare a tutta la famiglia... una
speranza, una nuova
primavera.
Deluso con
se stesso, di proposte
ha mancato; tante le cadute,
leggi

| 
|
|
|
 | L’etica di mio
padre e la sua morale, lo portava
a dire; sotto un cavolo mi trovò, tutta
fasciata come un salame; era febbraio
c’era... ancora freddo, la mamma mi
teneva nel suo letto, mi dava il latte
stretta nel suo petto.
L’ultima dei
leggi

| 
|
|
|
 | Staccarsi
dal bulbo, si perde la
forza; dai più cari si trova
la speranza, per non cadere
nell’indigenza; da lunghi
giorni, la tua parola è
spenta.
Non c’è
ostilità ne blandizia,
perché fugace? Il
leggi

| 
|
|
|
 | Illusioni
sempre, un lamento
smarrito; si consuma e si
risveglia sempre gridato,
una gioventù torbida
svelata.
Quando
si è spendo l’ultimo
strazio, si è finito il da
fare; felice? Ha vissuto
poco, era lui solo
leggi

| 
|
|
|
 | Dalle mie
parole, un vissuto di
ricordi veraci; bianco è
il foglio, come la notte
che... aspetta la
luce.
Sono i nuovi
morti, su di loro tutto
tace; nessuna memoria,
un dovuto pensiero per i
ricordi, non ne siamo
capaci.
leggi

| 

|
|
|
 | Salvo sono?
Fu... una brutta storia,
un brutto momento; salvo
non mi ci sento, da piccolo
entrai in un vicolo cieco
e ancora ci penso.
Una follia
del passato, buttato
fuori... dopo essere stato
picchiato; forse legato al
carro
leggi

| 
|
|
|
 | Strilla la
Mamma, il tacco
gli consiglia; perché lo
scarpone? Non si vede
la caviglia; chi vuoi
che ti piglia.
Con l’anfibia
sensuale, non esalta il
detto del contadino; non
si assottiglia la gamba, la
scelta del fiore...
leggi

| 
|
|
|
 | Muggisce
nel vivere lo strazio,
non c’è luce e l’ingenuo
brama; reagire? Mollare
l’osso, non è un cosa
strana.
Insieme si
riesce e il sorriso
cresce; sarai come una
pantera, quanto hai lo
sfratto e la famiglia
leggi

| 
|
|
|
| Quando loro
sono arrivati, si sono
aperte le porte del cuore;
i figli prediletti, il frutto
dell’amore.
Quel giorno
fui felice, qualcuno non
l’ha capito; non si sbarcava
il lunario, delusa di un
amore finito.
Lui entrò
nel
leggi

| 

|
|
|
 | Sei una
stella
nel cielo,
una
madre che
spasimo... nel
ricordo.
È luce
al mio
pensare,
quando il tuo
guardare
dalla
finestra;
era... il mio
arrivare.
In me
l’angoscia, il
ricordo dei
tuoi
affanni; la
leggi

| 
|
|
|
| Un fremito
per chi lo cresce, esile
è la sua realtà, l’amore...
lo sostiene, quando cresce
capirà.
Un dovuto
per la sua vita, non
solo da chi gli sta vicino; la
colpa, perché non cresce
il bambino?
Con
leggi

| 
|
|
|
 | Naviga in un
mare in tempesta, senza
timoniere; ha perso... la rotta
si sono rotte le vele, ma lei
non teme.
L’orgoglio di
madre moglie e nonna,
lotta contro i mulini a vento, il
tutto non torna; la tempesta
non si ferma.
Si presenta
come
leggi

| 

|
|
|
 
 
|
|